• PREVENTIVO
  • EBOOK Strategia per il tuo Business
  • NEWSLETTER
Linkedin Facebook Twitter Instagram RSS
logo Alberto Pozzilogo Alberto Pozzi
  • PROFILO
  • AGENZIA WEB PER
    • Trovare Nuovi Clienti
    • Trovare nuovi clienti B2B
    • Essere primi su Google
    • Generare contatti utili
    • Rifare il sito aziendale
    • Risolvere i problemi del tuo sito
    • Sito Web Professionale
    • Sito Web Economico
    • Sito Web Responsivo
    • Rinnovare sito e social media
    • Consulenza SEO
    • Aggiornare sito e social media
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • SITI WEB
    • E-COMMERCE
    • SEO
    • SOCIAL MEDIA
    • CONTENUTI E TESTI
    • BLOG AZIENDALI
    • ADV GOOGLE / FACEBOOK
    • FORMAZIONE / COACHING
    • EMAIL MARKETING
    • LOGO DESIGN
  • PROGETTI
  • BLOG
    • TUTTI I POST
    • ISPIRAZIONI
    • LIBRI
  • CONTATTI
logo Alberto Pozzilogo Alberto Pozzi
logo Alberto Pozzi
Menu Preventivo
  • PROFILO
  • AGENZIA WEB PER
    • Trovare Nuovi Clienti
    • Trovare nuovi clienti B2B
    • Essere primi su Google
    • Generare contatti utili
    • Rifare il sito aziendale
    • Risolvere i problemi del tuo sito
    • Sito Web Professionale
    • Sito Web Economico
    • Sito Web Responsivo
    • Rinnovare sito e social media
    • Consulenza SEO
    • Aggiornare sito e social media
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • SITI WEB
    • E-COMMERCE
    • SEO
    • SOCIAL MEDIA
    • CONTENUTI E TESTI
    • BLOG AZIENDALI
    • ADV GOOGLE / FACEBOOK
    • FORMAZIONE / COACHING
    • EMAIL MARKETING
    • LOGO DESIGN
  • PROGETTI
  • BLOG
    • TUTTI I POST
    • ISPIRAZIONI
    • LIBRI
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • EBOOK Strategia per il tuo Business
  • NEWSLETTER
Linkedin Facebook Twitter Instagram RSS
Quanto costa un sito web?
Blog

Quanto costa un sito web?

11 Aprile 2021 /Posted byAlberto Pozzi

Se chiedi un preventivo per un sito web, potrai avere risposte molto diverse: 200€, 1000€, 2000 € , 4000€, 6000€ . Perché queste differenze? Cosa cambia da una proposta all’altra?

Quando vuoi creare o realizzare un sito web, ridisegnare un sito già esistente o sviluppare un sito web professionale per una azienda, la tua preoccupazione più importante è avere un preventivo di spesa per sviluppare il nuovo sito web.

Puoi ottenere un preventivo per il costo di un sito web rivolgendoti ad una web agency del tuo territorio, ad una agenzia di comunicazione digitale nazionale, oppure ad un consulente di comunicazione digitale, che si occuperà di coordinare un team di specialisti.

Sommario

  • COSTI DI SVILUPPO MOLTO DIFFERENTI
    • Caratteristiche differenti
  • Il tipo di sito più richiesto
    • Semplificazioni nella realizzazione di un sito web
  • Le caratteristiche che stabiliscono il costo di un sito web
  • Cosa incide di più sul costo di un sito web?
  • Che cosa è incluso e cosa non è incluso?
  • Sito web a meno di 500€:
    • Risultati
  • Sito web circa da 3.000€:
    • Risultati
  • Sito web da  6.000 – 8.000 € e oltre :
    • Risultati

COSTI DI SVILUPPO MOLTO DIFFERENTI

Chiedendo a diversi interlocutori un preventivo per lo sviluppo di un sito web, otterrai risposte molto diverse, anche di diversi ordini di grandezza: 200 €, 1.000 €, 2.000 € , 4.000 €, 6.000 € o più. Perché queste differenze? Cosa cambia da una proposta all’altra?

Caratteristiche differenti

La ragione più importante per queste differenze è legata alle differenti caratteristiche che hai espresso per il tuo sito. Sicuramente, il costo varia a seconda del tipo di sito che desideri, quante pagine hai bisogno, e che tipo di funzioni hai richiesto.

Ma voglio farla semplice. Per questa analisi mi concentro solo sul tipo di siti web più semplici ma efficaci per una piccola – media azienda. Per operazioni più complesse è necessario fare altre valutazioni.

Il tipo di sito più richiesto

Consideriamo il taglio di sito più richiesto: un sito web nuovo, o interamente ridisegnato, a supporto delle attività di una piccola – media azienda (il cosiddetto sito-vetrina), realizzato con la piattaforma WordPress e personalizzato con un theme WordPress a pagamento.

Nel preventivo sarà prevista quindi la possibilità per l’azienda di aggiornare direttamente il sito a propria discrezione, quando lo necessita (il cosiddetto “sito dinamico”).

Semplificazioni nella realizzazione di un sito web

Tuttavia, per semplificare, il sito non prevederà integrazioni o alcun tipo di dialogo con database o sistemi esterni (altri sistemi aziendali, basi dati di clienti o simili, etc.), non richiederà un sistema di riconoscimento / login e password per i propri utenti, e non consentirà l’inserimento di dati da parte degli utenti, a parte semplici commenti e il riempimento di una form per contatti. Assumiamo anche di limitarci alla sola versione italiana del sito, senza esaminare versioni in lingue straniere.

Le caratteristiche che stabiliscono il costo di un sito web

Con queste premesse, il sito web di cui parliamo risulterà molto semplificato e corrisponderà a ciò che una piccola – media azienda necessita, nella stragrande maggioranza dei casi. Le altre caratteristiche che definiscono il costo di un sito web sono riconducibili a 4 diverse attività, che possono essere previste o non previste e che, se sono previste, possono essere svolte in modi molto, molto diversi:

  1. La strategia digitale
  2. La produzione dei contenuti: testi, immagini, grafica, animazioni, video. Sono importanti i volumi dei contenuti e possono esserci servizi accessori come una o più sessioni fotografiche o riprese video professionali
  3. SEO: Ottimizzazione dei testi, immagini, dei titoli e in generale dei contenuti per mirare ad un ottimo posizionamento sui motori di ricerca; opzioni di attività esterne al sito e ottenimento di link esterni di qualità per migliorare il posizionamento
  4. Funzioni accessorie del sito: integrazione con un sistema di newsletter, funzioni di download di contenuti premium dietro iscrizione (Es. scaricare un e-book) e altre funzioni

Cosa incide di più sul costo di un sito web?

Ma come incidono nel costo A. strategia digitale, B. contenuti, C. SEO e D. funzioni accessorie? Incidono moltissimo, e sono la ragione principale per cui il costo di un sito web base per una piccola – media azienda può variare di 10-20 volte.

A seconda del professionista a cui stai chiedendo un preventivo, questi 4 aspetti sono interpretati e eseguiti con impegno molto, molto diverso. La vera differenza di costo sta qui. E, naturalmente, cambia enormemente anche l’efficacia del progetto. 

Che cosa è incluso e cosa non è incluso?

Suddividendo i costi in fasce, vi guido a capire quali attività sono incluse, quali no, e quindi quale efficacia potrà avere il tuo nuovo sito web.

Rapporto efficacia/costo di un sito web

Sito web a meno di 500€:

  1. Strategia digitale: non sono previste sessioni di strategia digitale. Non è importante sapere qual è il tuo business e chi è il tuo target.
  2. Contenuti: Non sono previsti contenuti ottimizzati. Non viene svolta nessuna analisi di architettura delle informazioni. Testi, frasi, titoli e immagini vengono richiesti e forniti direttamente dall’azienda senza alcuna elaborazione. Normalmente, si rimane entro la realizzazione di 5-6 pagine. Non viene avviata una sezione news / blog. La grafica e i colori non vengono adattate rispetto allo standard.
  3. SEO: non vengono svolte attività SEO: testi e titoli non sono ottimizzati. Titoli e descrizioni sono assenti o compilati in forma automatica. Nessuna attività per posizionare il sito. Anzi, spesso per maggiore velocità il sito viene erogato da piattaforme (Wix e simili) che impediscono il corretto posizionamento del sito sui motori di ricerca.
  4. Funzioni web accessorie: non sono previste funzioni web al di fuori, forse, della possibilità di compilazione di una form e del conseguente invio di una email automatica a un indirizzo fisso aziendale. Non sono previste statistiche di traffico di alcun tipo.

Risultati

Un sito web realizzato in questo modo non produrrà traffico mirato e non avrà alcuna efficacia sul business dell’azienda. Non consentirà di capire cosa funziona e cosa no, impedendo una crescita del business e diventando un costo puro, sterile e improduttivo.

Sito web circa da 3.000€:

  1. Strategia digitale: la visione del business aziendale viene risolta in una rapida telefonata. Si ascolta e si mette in pratica quanto dettato dall’azienda, senza portare particolare valore aggiunto.
  2. Contenuti: Vengono prodotti più o meno 10 pagine, copiando e incollando materiali forniti dall’azienda, senza rielaborazione. Grafica e colori vengono adattate al mood aziendale. Le immagini fornite dall’azienda vengono selezionate, e utilizzate così come sono, al massimo riducendo di peso le più pesanti.
  3. SEO: Titoli e descrizioni sono compilati usando modalità automatiche. Non vengono svolte altre attività.
  4. Funzioni web accessorie: si avviano sul sito le statistiche Google, Sul sito viene configurato un sistema di cache che rende più veloce la navigazione delle pagine. La form contatti consente diverse opzioni al possibile cliente, inviando sia una email di avviso all’azienda che una email di grazie all’utente. Si produce una pagina 404 configurata per il sito (pagina per chi clicka URL sbagliati).

Risultati

Un sito web realizzato in questo modo potrebbe occasionalmente portare un traffico mirato e nuovi contatti all’azienda; tuttavia, il buon esito e l’efficacia di tutta l’iniziativa sarebbe più probabilmente frutto del caso, di fortunate circostanze e non di specifiche azioni mirate. Inoltre, prodotto in questo modo, il sito difficilmente riuscirebbe a competere con la concorrenza, e sarebbe facilmente superabile in efficacia da altre iniziative.

Sito web da  6.000 – 8.000 € e oltre :

  1. Strategia digitale:
    • Si svolgono svolte diverse sessioni congiunte per fissare una strategia digitale, durante le quali si focalizza lo scopo della comunicazione del sito e a chi rivolgersi.
    • Si individuano gli argomenti da trattare e le migliori modalità di persuasione; si pianifica quali canali digitali avviare e quali obiettivi dare a ciascun canale digitale.
    • Si realizza così un efficace sistema di comunicazione digitale e un piano di azione su più anni, che utilizza le statistiche mensili per intervenire a correggere eventuali inefficienze.
  2. Contenuti:
    • Se necessario, si produce subito una pagina di work-in-progress ottimizzata, da pubblicarsi in attesa del completamento del sito.
    • Si svolge una analisi di architettura delle informazioni, organizzando il sito al meglio. Vengono prodotti +50 testi persuasivi e ottimizzati, redatti da uno specialista copywriter web (anche su temi specialistici), mirati a convertire gli utenti in contatti; dopo alcune interviste approfondite all’azienda, le informazioni vengono rielaborate dal copywriter e arrangiate per una perfetta fruizione del sito. In aggiunta, si producono anche 3-4 post di un blog da pubblicare nei primi mesi di avvio del sito, in modo da consentire all’azienda di organizzarsi per l’aggiornamento dei contenuti. Vengono configurate al meglio category e tag di WordPress per potenziare maggiormente i contenuti.
    • Grafica e colori vengono adattate al mood aziendale. Le immagini fornite dall’azienda vengono selezionate, rielaborate, migliorate, ottimizzate, marchiate con il logo aziendale. In assenza di immagini di qualità, è incluso un abbonamento a +300 immagini di stock di elevata qualità.
    • Qualora le immagini di stock non siano applicabili, si organizza una sessione di un fotografo professionista presso l’azienda, che produce nuove immagini fresche di alta qualità.
    • I materiali grafici prodotti vengono classificati e consegnati all’azienda e costituiscono il materiale base per i successivi aggiornamenti del sito definito in strategia digitale.
  3. SEO:
    • Testi, titoli, descrizioni, immagini, pagine e tutti gli elementi del sito vengono ottimizzati per un posizionamento competitivo sui motori di ricerca.
    • Si attiva un account Google Search Console sull’account aziendale per velocizzare e controllare il posizionamento sui motori di ricerca.
    • Si applicano ulteriori ottimizzazioni sul sistema per rendere le pagine rapide da scaricare.
    • Si avvia (e se c’è già si ottimizza) una scheda Google My Business sull’account aziendale, ottimizzandola con post e immagini e configurandola per incoraggiare nuovi contatti mirati.
    • Si inserisce il nuovo sito in directory di qualità, ottenendo alcuni link base dall’esterno, con la possibilità di avviare un programma di link building.
    • Se esiste un sito precedente, tutti i link alle pagine del sito precedente vengono stabilmente ridirette sulla pagina più pertinente del nuovo sito, in modo da conservare l’eventuale buon posizionamento sui motori di ricerca.
  4. Funzioni web accessorie:
    • Si avviano sul sito le statistiche Google Analytics, con invio di una email automatica mensile all’azienda con le statistiche principali; si pevede la possibilità di un programma mensile di controllo statistiche e consulenza sull’andamento del sito.
    • Realizzazione di un sito gemello al sito online per consentire alle risorse aziendali di formarsi sulla pubblicazione WordPress, senza danneggiare il sito online.
    • Sul sito viene configurato un sistema di cache che rende più veloce la navigazione delle pagine.
    • La form contatti consente diverse opzioni al possibile cliente, inviando sia una email di avviso all’azienda che una email di grazie all’utente.
    • Il sito presenta una pagina di iscrizione newsletter per gli utenti, integrata con sistemi di mailing come Mailchimp che, in accordo con la strategia digitale, avviano automaticamente una newsletter creata appositamente con gli aggiornamenti del sito.
    • Si produce una pagina 404 configurata e ottimizzata per il sito (pagina per chi clicka URL sbagliati).
    • Configurazione di un sistema di backup regolare per ritornare facilmente ad una versione precedente del sito.
    • Preparazione e consegna all’azienda di una pagina “Desktop” con tutti i link agli strumenti, le credenziali, e i riferimenti per la produzione di nuovi contenuti.
    • Corso di mezza giornata per illustrare come funziona il sistema e come aggiornare il sito web.

Risultati

Un sito web realizzato secondo questi principi diventa un vero progetto di comunicazione digitale, ovvero un sistema mirato a produrre nuovi contatti mirati di pregio, a supporto del business aziendale. Inoltre, il sito diventa il punto di riferimento fondamentale per altri progetti di comunicazione su social media, di email marketing, per e-commerce, per advertising.

Insomma, un sito web realizzato in questo modo, funziona.


Mi occupo di strategia di comunicazione digitale e progetti di digital marketing, tra cui anche l’analisi del traffico web. Produco mensilmente dei report chiari e comprensibili sullo stato del tuo sito web, indicando come intervenire per migliorare. E ovviamente svolgo anche i progetti relativi che migliorano il tuo sito. Contattami per un colloquio

Vuoi rendere efficace il tuo sito?

CONTATTAMI PER UN COLLOQUIO
Tags: Aggiornare sito web, Costo sito Web Monza, Creare sito Web, Fare sito Internet Monza, Preventivo realizzazione sito Web Monza, Preventivo sito Internet, Realizzazione sito Web Monza, Restyling sito web, Sviluppo siti Web
Share Post
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Mail to friend
  • Linkedin
  • Whatsapp
  • Skype
MELINDA: landing page spagnola
Melinda: landing page spagnola
Ripartizione dei costi nel preventivo di un sito web
Ripartizione dei costi nel pre...

About author

About Author

Alberto Pozzi

Consulente di comunicazione digitale. Mi occupo di Strategia e Comunicazione Digitale. Web & Digital Manager, SEO, eCommerce, Content, Social Media. Songwriter, Guitar Player, e poi comunque guardo un po' tutto.

Other posts by Alberto Pozzi

Related posts

Rifacimento sito web a Monza: strategia, risultati, contatti
Blog
Read more

Rifacimento sito web a Monza: 10 passi per rifare il tuo sito in modo strategico

Il tuo sito non funziona? Scopri come rifare il sito web aziendale a Monza con un approccio strategico, concreto e orientato a contatti e conversioni
Agosto: 9 idee alternative per social media - Alberto Pozzi
Blog
Read more

Agosto: 9 idee alternative al “Chiuso per ferie” sui tuoi canali social

Non sai cosa scrivere in agosto su Facebook e sugli altri canali social media della tua azienda? Ecco 9 idee che tengono “aperti” i tuoi...
Aggiornare il sito web aziendale: 10 consigli strategici
Blog
Read more

Aggiornamento sito web per aziende di Monza e Milano: 10 consigli strategici

Il tuo sito è lento, vecchio o non converte? Scopri 10 strategie per aggiornare meglio il sito web aziendale, aumentare contatti e visibilità, anche per...
Cos'è una strategia digitale?
Blog
Read more

Che cos’è una Strategia di Comunicazione Digitale

Sei un’azienda B2C o B2B a Monza/Milano? Scopri come costruire una strategia digitale efficace per far crescere il tuo business con metodo e risultati concreti
Strategie SEO per AI Overview: come farsi citare dall’AI Google
Blog
Read more

STRATEGIE SEO PER AI OVERVIEW: come apparire nell’AI di Google

Scopri come adattare la tua SEO a Google AI Overview. Tecniche, settori colpiti, siti vincenti e strategie per farti citare nelle risposte AI

2 comments

  • Pingback:
    Sito web che non genera contatti? Soluzione in 6 settimane

    Pingback:

    Sito web che non genera contatti? Soluzione in 6 settimane
  • Pingback:
    Sito che non funziona? Ecco 10 segnali d’allarme

    Pingback:

    Sito che non funziona? Ecco 10 segnali d’allarme

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter Strategia Digitale per il tuo Business - Alberto Pozzi

Scarica gratis e leggi

Scarica gratis e leggi Strategia digitale per il tuo business - Alberto Pozzi

Stai cercando…

Agenzia Web Monza Aggiornare sito web Comunicazione Digitale consulente comunicazione digitale Consulente Digitale Monza Consulente SEO Consulente Web Monza Consulenza Digitale Content Management Content Marketing Content Strategy Content Writing Convincere clienti incerti e aumentare le vendite Costo sito Web Monza Costruire sito Web Monza Creare sito Web Creazione sito Monza Digital Marketing digital strategy Digital Web Manager eCommerce Fare sito Internet Monza Link Building Link Building Professionale Posizionamento Google Professionista SEO Progettazione sito eCommerce Progetti SEO realizzazione sito Monza realizzazione sito professionale Monza Realizzazione sito Web Monza Restyling sito web search engine optimization SEO Siti Web Social Media Social Media Marketing Social Media Strategy Social Network Specialista SEO Strategia Digitale Strategia eCommerce Sviluppo sito eCommerce Sviluppo sito Monza Web agency Monza

ALBERTO POZZI

Alberto Pozzi

Alberto Pozzi, Web Manager / Digital Project Manager: svolgo professionalmente attività di consulenza e strategia digitale dal 1995. Coordino progetti di creazione siti web, e-commerce e di promozione siti internet, nonchè di posizionamento sui motori di ricerca (SEO), social media, e produzione di contenuti (testi, foto, video).

Ho particolare esperienza nella comunicazione di temi di Interior design, per Studi di Architettura e Arredamento, Pubblica Amministrazione, Turismo e Viaggi, Food & Wine, Sport e Eventi, Brand aziendali.

Songwriter iscritto alla SIAE, compongo brani blues, folk, country.

SERVIZI

CONSULENZA
Consulenza e strategia digitale, analisi e fattibilità progetti digitali, consulenza e sviluppo progetti web, comunicazione digitale, digitalizzazione P.A., open data.

SITI WEB
Creazione siti web, redesign siti web, promozione siti internet, consulenza web, web design, web marketing, marketing on-line, web agency, web agency Monza, web agency Milano, web agency Roma.

SEO
Posizionamento motori di ricerca, SEO, posizionamento su Google

ECOMMERCE
Siti eCommerce, e-shop, shop online

SOCIAL
Social media, social media strategy, Facebook strategy, Instagram, Twitter strategy.

CONTENUTI
Produzione di testi, foto, video, scrittura web, traduzioni.

INNOVATION MANAGER

Dal 2019 sono iscritto alla anagrafe degli Innovation Manager del Ministero dello Sviluppo Economico per programmi di Digital Marketing con i benefici dell'Innovation Voucher

Alberto Pozzi innovation manager

CONTATTAMI

Opero prevalentemente nella provincia di Monza e Brianza, nella provincia di Milano e nella città di Roma.

Chiedimi un preventivo:
info@albertopozzi.com


Seguimi sui social network

  albertopozzi

  alberto.pozzi42

  AlbertoPozzi_

  albertopozzi_

  about.me/albertopozzi

  RSS feed


E' possibile che questo sito usi Cookie per raccogliere informazioni. Se non approvi, abbandona questo sito. Se vuoi, leggi la mia Privacy Policy

© Copyright 2025  by Alberto Pozzi

P.Iva 09419030961  –  Cod.Dest KRRH6B9

Preventivo
eBook
Blog
Contatti