• PREVENTIVO
  • EBOOK Strategia per il tuo Business
  • NEWSLETTER
Linkedin Facebook Twitter Instagram RSS
logo Alberto Pozzilogo Alberto Pozzi
  • PROFILO
  • AGENZIA WEB PER
    • Trovare Nuovi Clienti
    • Trovare nuovi clienti B2B
    • Essere primi su Google
    • Generare contatti utili
    • Rifare il sito aziendale
    • Risolvere i problemi del tuo sito
    • Sito Web Professionale
    • Sito Web Economico
    • Sito Web Responsivo
    • Rinnovare sito e social media
    • Consulenza SEO
    • Aggiornare sito e social media
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • SITI WEB
    • E-COMMERCE
    • SEO
    • SOCIAL MEDIA
    • CONTENUTI E TESTI
    • BLOG AZIENDALI
    • ADV GOOGLE / FACEBOOK
    • FORMAZIONE / COACHING
    • EMAIL MARKETING
    • LOGO DESIGN
  • PROGETTI
  • BLOG
    • TUTTI I POST
    • ISPIRAZIONI
    • LIBRI
  • CONTATTI
logo Alberto Pozzilogo Alberto Pozzi
logo Alberto Pozzi
Menu Preventivo
  • PROFILO
  • AGENZIA WEB PER
    • Trovare Nuovi Clienti
    • Trovare nuovi clienti B2B
    • Essere primi su Google
    • Generare contatti utili
    • Rifare il sito aziendale
    • Risolvere i problemi del tuo sito
    • Sito Web Professionale
    • Sito Web Economico
    • Sito Web Responsivo
    • Rinnovare sito e social media
    • Consulenza SEO
    • Aggiornare sito e social media
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • SITI WEB
    • E-COMMERCE
    • SEO
    • SOCIAL MEDIA
    • CONTENUTI E TESTI
    • BLOG AZIENDALI
    • ADV GOOGLE / FACEBOOK
    • FORMAZIONE / COACHING
    • EMAIL MARKETING
    • LOGO DESIGN
  • PROGETTI
  • BLOG
    • TUTTI I POST
    • ISPIRAZIONI
    • LIBRI
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • EBOOK Strategia per il tuo Business
  • NEWSLETTER
Linkedin Facebook Twitter Instagram RSS
Ogni quanto aggiornare il tuo sito web?
Blog

Ogni quanto aggiornare il tuo sito web?

15 Aprile 2019 /Posted byAlberto Pozzi

Aggiornare il tuo sito web è una azione estremamente importante. Un sito web aggiornato è il giusto segnale con cui attiri l’attenzione delle persone giuste che vuoi contattare, a Monza e in tutta la Brianza. Ma aggiornare frequentemente il tuo sito è soprattutto uno dei segnali più potenti che puoi mandare a Google per portare il tuo sito in prima pagina negli esiti ricerca fatti da Monza.

Prevedi una sezione per gli aggiornamenti

Quando progetterai il sito web per la tua attività, progettalo in modo che venga aggiornato regolarmente. Prevedi un blog interno, oppure una zona news, oppure una sezione con tutorial e guide che andrai man mano a scrivere e pubblicare. Prevedi anche un piano di aggiornamenti. Pensa a produrre un breve articolo (un post) ogni settimana, oppure ogni due settimane, oppure ogni mese. Dipende.

Se mantieni aggiornato il tuo sito con post, articoli, novità, informazioni, guide, consigli, tutorial, il tuo sito attirerà sempre nuovi utenti che sono interessati ai tuoi temi. Questi utenti prima o poi si informeranno sui tuoi prodotti o servizi, e diventeranno tuoi clienti. Inoltre, Google rileva con molta attenzione la frequenza di aggiornamento delle pagine di un sito web, e premia molto la regolarità di pubblicazione. Dal punto di vista del posizionamento su Google, è molto più efficace pubblicare gli aggiornamenti con regolarità, piuttosto che pubblicare tante nuove pagine tutte in un colpo solo.

È importante anche avere impostato correttamente la tua comunicazione digitale: fissa una tua Strategia Digitale, preparati una content strategy, scrivi dei contenuti ottimizzati, avvia i corretti social media, e consulta le statistiche per controllare se va tutto bene.

Entra in sintonia con il tuo target

Ma quanti aggiornamenti è necessario pubblicare? Ogni quanto ? Non vi è una regola fissa. Dipende molto dal settore di business in cui operi. L’unica regola che ti consiglio di seguire è di entrare in sintonia con il tuo target e con quello che si aspetta. Più specificamente:

  1. Parla di temi pertinenti: Se ti occupi di consulenza economica, non commentare la puntata del Grande Fratello, a meno che sia correlata con un tema economico importante. Occupati piuttosto dei temi specifici della tua attività. Non variare temi senza una ragione.
  2. Qualità, non quantità: Fai di tutto perché ciò che scrivi sia interessante, unico, chiaro. Questo significa fare ricerca su ciò che devi scrivere, cioè investire tempo ed energie. Se scrivi qualcosa di già sentito, già letto, già conosciuto, non interesserà nessuno.
  3. Confeziona bene: Pensa a come verrà fruito il tuo articolo. Scrivi articoli corti e ottimizzati. Molti leggeranno il tuo articolo da smartphone. Avranno pochi minuti o pochi secondi. Schematizza il tuo pensiero. Resta entro le 700 parole.

Aggiornamento ad altissima frequenza

Facciamo alcuni esempi. Se ti occupi di gossip, di notizie, di politica, di sport, è chiaro che il tuo pubblico ha bisogno di avere brevissime informazioni più volte al giorno. Dovrai prevedere 5-10 articoli al giorno. Ma se il tuo tono di voce è legato ad un commento complessivo, allora può bastare un solo post al giorno, magari verso la fine della giornata (oppure, meglio, alla mattina presto).

Aggiornamento ad alta frequenza

Se ti occupi di finanza, andamento dei mercati finanziari, borsa, economia, etc. il tuo pubblico vorrà leggere la tua opinione alla mattina prima delle 9:00, magari verso le 14:00 e alla chiusura dei mercati alle 18:00. Anche in questo caso, se il tuo tono di voce è più complessivo, puoi permetterti un solo intervento al giorno nei giorni lavorativi.

Aggiornamento a media frequenza

Se hai un servizio, p.es. un ristorante, un catering, svolgi servizi di chef a domicilio o comunque servizi di questo tipo, allora puoi pensare di produrre 1 post alla settimana o ogni 2 settimane, parlando di nuove tendenze di alta cucina, del tuo menu rinnovato, di ricette, di un commento al nuovo reality di cucina alla TV.

Aggiornamento a bassa frequenza

Se il tuo business è condurre una azienda di meccanica industriale, o comunque di una azienda in un settore dove le novità non hanno un ritmo frenetico, allora potrebbe bastare preparare un articolo ogni 2 settimane, oppure anche ogni mese. Ma deve essere di ottima qualità.

Che frequenza hai?

Ogni quanto aggiornare, allora? Prova a identificarti negli esempi qui sopra. La cosa importante è entrare in sintonia con ciò che si aspetta il tuo target. Se conosci bene i tuoi utenti e i tuoi lettori, stabilirai da solo quanto scrivere, quando farlo e con quale frequenza.


Alberto Pozzi, Consulente di Comunicazione Digitale, progetta e sviluppa soluzioni web e progetti digitali per aziende a Monza e Milano. Si occupa di strategia digitale, web project management, siti responsivi, social media, progetti SEO, eCommerce, content management.


Tags: Aggiornare sito web, Costo sito Web Monza, Creare sito Web, Fare sito Internet Monza, realizzazione sito Monza, Realizzazione sito Web Monza, Sviluppo sito Monza
Share Post
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Mail to friend
  • Linkedin
  • Whatsapp
  • Skype
SEO: la strategia “Fai M...
SEO: la strategia "fai meglio"
Alberto Pozzi - intervista a Live Social - Radio Lombardia
Intervista a Alberto Pozzi su ...

About author

About Author

Alberto Pozzi

Consulente di comunicazione digitale. Mi occupo di Strategia e Comunicazione Digitale. Web & Digital Manager, SEO, eCommerce, Content, Social Media. Songwriter, Guitar Player, e poi comunque guardo un po' tutto.

Other posts by Alberto Pozzi

Related posts

Rifacimento sito web a Monza: strategia, risultati, contatti
Blog
Read more

Rifacimento sito web a Monza: 10 passi per rifare il tuo sito in modo strategico

Il tuo sito non funziona? Scopri come rifare il sito web aziendale a Monza con un approccio strategico, concreto e orientato a contatti e conversioni
Agosto: 9 idee alternative per social media - Alberto Pozzi
Blog
Read more

Agosto: 9 idee alternative al “Chiuso per ferie” sui tuoi canali social

Non sai cosa scrivere in agosto su Facebook e sugli altri canali social media della tua azienda? Ecco 9 idee che tengono “aperti” i tuoi...
Aggiornare il sito web aziendale: 10 consigli strategici
Blog
Read more

Aggiornamento sito web per aziende di Monza e Milano: 10 consigli strategici

Il tuo sito è lento, vecchio o non converte? Scopri 10 strategie per aggiornare meglio il sito web aziendale, aumentare contatti e visibilità, anche per...
Cos'è una strategia digitale?
Blog
Read more

Che cos’è una Strategia di Comunicazione Digitale

Sei un’azienda B2C o B2B a Monza/Milano? Scopri come costruire una strategia digitale efficace per far crescere il tuo business con metodo e risultati concreti
Strategie SEO per AI Overview: come farsi citare dall’AI Google
Blog
Read more

STRATEGIE SEO PER AI OVERVIEW: come apparire nell’AI di Google

Scopri come adattare la tua SEO a Google AI Overview. Tecniche, settori colpiti, siti vincenti e strategie per farti citare nelle risposte AI

Comments are closed

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter Strategia Digitale per il tuo Business - Alberto Pozzi

Scarica gratis e leggi

Scarica gratis e leggi Strategia digitale per il tuo business - Alberto Pozzi

Stai cercando…

Agenzia Web Monza Aggiornare sito web Comunicazione Digitale consulente comunicazione digitale Consulente Digitale Monza Consulente SEO Consulente Web Monza Consulenza Digitale Content Management Content Marketing Content Strategy Content Writing Convincere clienti incerti e aumentare le vendite Costo sito Web Monza Costruire sito Web Monza Creare sito Web Creazione sito Monza Digital Marketing digital strategy Digital Web Manager eCommerce Fare sito Internet Monza Link Building Link Building Professionale Posizionamento Google Professionista SEO Progettazione sito eCommerce Progetti SEO realizzazione sito Monza realizzazione sito professionale Monza Realizzazione sito Web Monza Restyling sito web search engine optimization SEO Siti Web Social Media Social Media Marketing Social Media Strategy Social Network Specialista SEO Strategia Digitale Strategia eCommerce Sviluppo sito eCommerce Sviluppo sito Monza Web agency Monza

ALBERTO POZZI

Alberto Pozzi

Alberto Pozzi, Web Manager / Digital Project Manager: svolgo professionalmente attività di consulenza e strategia digitale dal 1995. Coordino progetti di creazione siti web, e-commerce e di promozione siti internet, nonchè di posizionamento sui motori di ricerca (SEO), social media, e produzione di contenuti (testi, foto, video).

Ho particolare esperienza nella comunicazione di temi di Interior design, per Studi di Architettura e Arredamento, Pubblica Amministrazione, Turismo e Viaggi, Food & Wine, Sport e Eventi, Brand aziendali.

Songwriter iscritto alla SIAE, compongo brani blues, folk, country.

SERVIZI

CONSULENZA
Consulenza e strategia digitale, analisi e fattibilità progetti digitali, consulenza e sviluppo progetti web, comunicazione digitale, digitalizzazione P.A., open data.

SITI WEB
Creazione siti web, redesign siti web, promozione siti internet, consulenza web, web design, web marketing, marketing on-line, web agency, web agency Monza, web agency Milano, web agency Roma.

SEO
Posizionamento motori di ricerca, SEO, posizionamento su Google

ECOMMERCE
Siti eCommerce, e-shop, shop online

SOCIAL
Social media, social media strategy, Facebook strategy, Instagram, Twitter strategy.

CONTENUTI
Produzione di testi, foto, video, scrittura web, traduzioni.

INNOVATION MANAGER

Dal 2019 sono iscritto alla anagrafe degli Innovation Manager del Ministero dello Sviluppo Economico per programmi di Digital Marketing con i benefici dell'Innovation Voucher

Alberto Pozzi innovation manager

CONTATTAMI

Opero prevalentemente nella provincia di Monza e Brianza, nella provincia di Milano e nella città di Roma.

Chiedimi un preventivo:
info@albertopozzi.com


Seguimi sui social network

  albertopozzi

  alberto.pozzi42

  AlbertoPozzi_

  albertopozzi_

  about.me/albertopozzi

  RSS feed


E' possibile che questo sito usi Cookie per raccogliere informazioni. Se non approvi, abbandona questo sito. Se vuoi, leggi la mia Privacy Policy

© Copyright 2025  by Alberto Pozzi

P.Iva 09419030961  –  Cod.Dest KRRH6B9

Preventivo
eBook
Blog
Contatti