• PREVENTIVO
  • EBOOK Strategia per il tuo Business
  • NEWSLETTER
Linkedin Facebook Twitter Instagram RSS
logo Alberto Pozzilogo Alberto Pozzi
  • PROFILO
  • AGENZIA WEB PER
    • Trovare Nuovi Clienti
    • Trovare nuovi clienti B2B
    • Essere primi su Google
    • Generare contatti utili
    • Rifare il sito aziendale
    • Risolvere i problemi del tuo sito
    • Sito Web Professionale
    • Sito Web Economico
    • Sito Web Responsivo
    • Rinnovare sito e social media
    • Consulenza SEO
    • Aggiornare sito e social media
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • SITI WEB
    • E-COMMERCE
    • SEO
    • SOCIAL MEDIA
    • CONTENUTI E TESTI
    • BLOG AZIENDALI
    • ADV GOOGLE / FACEBOOK
    • FORMAZIONE / COACHING
    • EMAIL MARKETING
    • LOGO DESIGN
  • PROGETTI
  • BLOG
    • TUTTI I POST
    • ISPIRAZIONI
    • LIBRI
  • CONTATTI
logo Alberto Pozzilogo Alberto Pozzi
logo Alberto Pozzi
Menu Preventivo
  • PROFILO
  • AGENZIA WEB PER
    • Trovare Nuovi Clienti
    • Trovare nuovi clienti B2B
    • Essere primi su Google
    • Generare contatti utili
    • Rifare il sito aziendale
    • Risolvere i problemi del tuo sito
    • Sito Web Professionale
    • Sito Web Economico
    • Sito Web Responsivo
    • Rinnovare sito e social media
    • Consulenza SEO
    • Aggiornare sito e social media
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • SITI WEB
    • E-COMMERCE
    • SEO
    • SOCIAL MEDIA
    • CONTENUTI E TESTI
    • BLOG AZIENDALI
    • ADV GOOGLE / FACEBOOK
    • FORMAZIONE / COACHING
    • EMAIL MARKETING
    • LOGO DESIGN
  • PROGETTI
  • BLOG
    • TUTTI I POST
    • ISPIRAZIONI
    • LIBRI
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • EBOOK Strategia per il tuo Business
  • NEWSLETTER
Linkedin Facebook Twitter Instagram RSS
Come usare Chat GPT per una strategia digitale
Blog

Come usare Chat GPT in una strategia digitale

2 Gennaio 2023 /Posted byAlberto Pozzi

Ecco come usare Chat GPT in maniera accorta per creare una strategia di comunicazione digitale. È possibile oggi automatizzare completamente la creazione di una strategia digitale? No, almeno non oggi. Però è possibile fare prima, fare meglio, trovare nuovi spunti.

Sommario

  • Chat GPT: il chatbot più popolare
  • ChatGPT può creare da solo una strategia digitale?
  • Usare Chat GPT per costruire una strategia digitale
    • Come costruire una strategia digitale
    • Supportare la definizione del target con Chat GPT
    • Analisi della concorrenza e posizionamento con Chat GPT
    • Quali canali digitali avviare
    • Strategia di Link Building con ChatGPT
    • Strategia dei contenuti con Chat GPT
    • Campagna Advertising con Chat GPT
    • Quali fonti per i contenuti
  • Strategia digitale specifica per ogni business

Chat GPT: il chatbot più popolare

Nelle ultime settimane del 2022, Chat GPT si è affermato come uno dei più semplici, efficaci e immediati strumenti di Intelligenza Artificiale. Il successo di ChatGPT è stato incredibilmente rapido e lo ha reso popolarissimo, incoraggiando nuove sperimentazioni in innumerevoli settori della comunicazione digitale, ma non solo.

Molte attività di digital marketing hanno già subito l’impatto decisivo di ChatGPT, creando nuove prospettive inedite nella comunicazione digitale. Su tutte, la definizione di una strategia di comunicazione digitale è una delle attività che ha goduto immediatamente e direttamente di diversi vantaggi dal supporto di ChatGPT.

ChatGPT può creare da solo una strategia digitale?

Ma ChatGPT può creare da sola una strategia di comunicazione digitale per un’azienda, un brand, un business? No. In una strategia digitale il ruolo di ChatGPT può essere di ausilio e di supporto a strutturare una soluzione più completa, a produrla più rapidamente, a verificare che non manchi nulla. Oppure a ottenere uno spunto particolare che poteva essere sfuggito.

Per crearsi una strategia di comunicazione digitale, ad oggi rimane essenziale disporre dell’esperienza e della sensibilità di un consulente di comunicazione digitale senior.

Usare Chat GPT per costruire una strategia digitale

Come usare AI nella strategia di comunicazione digitale? Come migliorare le proprie azioni di comunicazione digitale e digital marketing usando Chat GPT? Ecco come usare l’intelligenza artificiale di Chat GPT nella definizione di una strategia digitale.

Come costruire una strategia digitale

Quando definisci una strategia digitale, stabilisci sostanzialmente 6 cose. Queste informazioni dovranno essere valide per i successivi mesi e guideranno il team che gestirà la comunicazione digitale dell’azienda.

  1. Chi è il tuo target
  2. Quali sono i problemi e le preoccupazioni che ha in testa il tuo target
  3. Come la tua proposta di prodotto/servizio può risolvere questi problemi e come persuadere il target ad ascoltare e scegliere la tua proposta
  4. Valutare la concorrenza e posizionarsi di conseguenza.
  5. Fissare gli obiettivi tattici per ogni canale di comunicazione digitale: sito web, presenza su Google e link building, social media, email marketing, advertising, reputation su altre piattaforme, app e altri canali speciali.
  6. Fissare approssimativamente i contenuti da trattare, le fonti a cui rivolgersi e stabilire un piano complessivo di azione.

ChatGPT può essere utile in ciascuno di questi passaggi. Ponendo domande specifiche e molto complesse, Chat GPT risponderà fornendo risposte molto ben strutturate e complete, da valutare con molta attenzione; ChatGPT, infatti, risponde con maggiore accuratezza se la domanda è ben contestualizzata e ricca di keyword.

Supportare la definizione del target con Chat GPT

Le prime fasi a. b. c. durante la definizione una strategia digitale riguardano la definizione dei target, le loro preoccupazioni e come la tua proposta risolve le preoccupazioni. In questa fase è una buona idea esaminare con attenzione le risposte di ChatGPT a domande come le seguenti:

  • Chi sono gli operatori business o i consumatori che sarebbero interessati ad acquistare <grandi quantità> di xyz?
  • Chi sono i clienti principali di chi <produce | vende> xyz?
  • Quali classi di consumatori sarebbero interessati ad acquistare xyz?

Una volta definite le tipologie di clienti principali – i target – è molto interessante porre domande che approfondiscono le preoccupazioni di ciascuna tipologia di target, prescindendo dal prodotto o servizio da vendere, come p.es. :

  • Quali problemi ha in testa un <target di tipo x>
  • Quali problemi ha in testa un <target di tipo y>
  • Etc.

Altre domande servono a chiarire come nasce l’interesse dei target per il prodotto/servizio e quindi quali temi utilizzare per persuaderli al contatto e all’acquisto:

  • Cosa desidera e quali preoccupazioni ha in testa chi acquista xyz?
  • Che cosa renderebbe felice chi acquista xyz?
  • Quali sono i contesti d’uso / quando è l’occasione giusta per acquistare xyz?
  • Quanto è disposto a pagare chi compra xyz?
  • Come persuadere a comprare xyz qualcuno che non l’ha mai comprato?

Le risposte di ChatGPT possono costituire l’ossatura ideale per i ragionamenti che porteranno alla definizione dei target nelle prime fasi della stesura della strategia digitale. Queste informazioni possono essere ottenute rapidamente, gratuitamente e servono soprattutto a non trascurare nulla.

Analisi della concorrenza e posizionamento con Chat GPT

Nella fase d. analisi della concorrenza in una strategia digitale, le risposte di ChatGPT possono essere un ottimo supporto ponendo domande molto dirette, come p.es.

  • Chi sono i principali <produttori | esportatori nel mondo> di xyz?
  • Quali sono i punti forti nella comunicazione di <nome concorrente>?

Oppure, è possibile porre domande più complesse, le cui risposte vanno esaminate con accuratezza:

  • Spiegami in dettaglio quali aspetti valuta un possibile acquirente per acquistare xyz?

Quali canali digitali avviare

ChatGPT può essere d’aiuto in una strategia digitale nella fase e. fissare gli obiettivi per ogni canale, aiutando a decidere se è utile avviare uno specifico canale digitale e quali obiettivi dovrebbe avere. Ecco alcune domande che aiutano a strutturare un quadro sui cui effettuare ragionamenti e valutazioni.

  • Cosa dovrebbe esserci in <canale digitale> su xyz?
  • Come può essere utile usare un <canale digitale> per una azienda che vende xyz?
  • Quali canali social media dovrebbe aprire una azienda che vende xyz?
  • Quali temi pubblicare su <canale digitale> di un’azienda che vende xyz?

…laddove, al posto di <canale digitale> puoi inserire “un sito web”, “una pagina facebook”, “un profilo Linkedin”, “una newsletter commerciale”, etc.

È particolarmente efficace porre domande a Chat GPT per approfondire la relazione del target con uno specifico canale digitale. Tralasciando di citare espressamente il servizio o il prodotto, prova a porre le domande strutturate come segue:

  • Cosa scrivere in <canale digitale> per interessare un <target di tipo x>
  • Cosa scrivere in <canale digitale> per interessare un <target di tipo y>
  • Etc.

P.es. se il mio sito si occupa di safari in Kenya e ho stabilito che i miei target principali sono coppie che amano viaggi avventurosi e fotografi appassionati di natura, allora domande come le seguenti forniranno numerosissimi spunti per contenuti mirati ad intercettare il target corretto:

  • Cosa scrivere in un sito web per interessare coppie che amano viaggi avventurosi?
  • Cosa scrivere in un canale Instagram  per interessare fotografi appassionati di natura?

Strategia di Link Building con ChatGPT

In una strategia digitale, è importante indirizzare correttamente le energie del team per ottenere link organici da altri siti autorevoli e pertinenti (link building) e guadagnarsi di conseguenza una buona popolarità e autorevolezza. Chat GPT può dare uno spunto iniziale a questo lavoro con risposte a domande come la seguente:

  • Da quali siti dovrei guadagnarmi un link verso il mio sito di xyz?

La risposta non sarà puntuale e precisa, ovvero non elencherà uno per uno i siti da contattare. Tuttavia indirizzerà verso le corrette tipologie di siti da individuare e contattare, fornendo un buon panorama complessivo sulle azioni da svolgere.

Strategia dei contenuti con Chat GPT

Una componente molto importante in una strategia digitale – in particolare nella fase finale f. fissare i contenuti e le fonti – è la definizione di quali contenuti trattare nella comunicazione. Questo è un aspetto estremamente utile per tutto il team che si occuperà della successiva comunicazione digitale.

Quali contenuti trattare nella tua strategia digitale? I contenuti da trattare nella comunicazione deriveranno in gran parte dalle valutazioni fatte in precedenza. Dovendo stabilire un elenco sommario dei contenuti da produrre e una mappa delle keyword, Chat GPT può essere d’aiuto con risposte a domande come le seguenti, anche e soprattutto in ottica SEO:

  • Dimmi la lista delle informazioni più importanti su xyz
  • Quali sono i sinonimi di xyz?
  • Quali sono <le parole chiave | i termini | gli argomenti> correlati a xyz?
  • Quali sono le entità di X?
  • Quali sono le alternative di X?

Dalle risposte di ChatGPT possono arrivare molti spunti e molte conferme per i contenuti da trattare.

Campagna Advertising con Chat GPT

Anche per creare una campagna advertising è possibile ottenere da ChatGPT molti spunti, con una domanda di questo tipo:

  • Dimmi 12 diversi claim persuasivi per una adv su xyz

Quali fonti per i contenuti

Infine, un’ulteriore indicazione per chi dovrà produrre i contenuti: dove reperire i contenuti?

  • A quali fonti rivolgermi per trovare nuove informazioni su xyz?

Strategia digitale specifica per ogni business

Ci sono molti altri modi per usare Chat GPT in maniera accorta e creare una strategia di comunicazione digitale efficace. Quanto presentato qui è comunque un ottimo punto di partenza per fare più rapidamente, per non dimenticarsi nulla, per avere spunti a cui non si era pensato.

La specificità di ogni business, soprattutto per quanto riguarda il particolare tessuto economico italiano, rende davvero difficile ad un algoritmo di AI coglierne la singola specificità. Per questa ragione, è comunque necessario arricchire la strategia digitale con l’esperienza e la sensibilità di un consulente di comunicazione senior, rinviando a più avanti la possibilità di automatizzare completamente la creazione di una strategia di comunicazione digitale calzante ed efficace.

DEVI MIGLIORARE LA TUA COMUNICAZIONE DIGITALE?

CONTATTAMI PER UN COLLOQUIO
Tags: Artificial Intelligence, Chat GPT, Content Strategy, digital strategy, Social Media Strategy, Strategia Digitale
Share Post
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Mail to friend
  • Linkedin
  • Whatsapp
  • Skype
SEO Link building: 8 strategie...
SEO Link Building: 8 strategie per backlink di qualità
Ottenere link di qualità senza chiedere/pagare: strategie SEO
La strategia SEO per ottenere ...

About author

About Author

Alberto Pozzi

Consulente di comunicazione digitale. Mi occupo di Strategia e Comunicazione Digitale. Web & Digital Manager, SEO, eCommerce, Content, Social Media. Songwriter, Guitar Player, e poi comunque guardo un po' tutto.

Other posts by Alberto Pozzi

Related posts

Rifacimento sito web a Monza: strategia, risultati, contatti
Blog
Read more

Rifacimento sito web a Monza: 10 passi per rifare il tuo sito in modo strategico

Il tuo sito non funziona? Scopri come rifare il sito web aziendale a Monza con un approccio strategico, concreto e orientato a contatti e conversioni
Agosto: 9 idee alternative per social media - Alberto Pozzi
Blog
Read more

Agosto: 9 idee alternative al “Chiuso per ferie” sui tuoi canali social

Non sai cosa scrivere in agosto su Facebook e sugli altri canali social media della tua azienda? Ecco 9 idee che tengono “aperti” i tuoi...
Aggiornare il sito web aziendale: 10 consigli strategici
Blog
Read more

Aggiornamento sito web per aziende di Monza e Milano: 10 consigli strategici

Il tuo sito è lento, vecchio o non converte? Scopri 10 strategie per aggiornare meglio il sito web aziendale, aumentare contatti e visibilità, anche per...
Cos'è una strategia digitale?
Blog
Read more

Che cos’è una Strategia di Comunicazione Digitale

Sei un’azienda B2C o B2B a Monza/Milano? Scopri come costruire una strategia digitale efficace per far crescere il tuo business con metodo e risultati concreti
Strategie SEO per AI Overview: come farsi citare dall’AI Google
Blog
Read more

STRATEGIE SEO PER AI OVERVIEW: come apparire nell’AI di Google

Scopri come adattare la tua SEO a Google AI Overview. Tecniche, settori colpiti, siti vincenti e strategie per farti citare nelle risposte AI

Comments are closed

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter Strategia Digitale per il tuo Business - Alberto Pozzi

Scarica gratis e leggi

Scarica gratis e leggi Strategia digitale per il tuo business - Alberto Pozzi

Stai cercando…

Agenzia Web Monza Aggiornare sito web Comunicazione Digitale consulente comunicazione digitale Consulente Digitale Monza Consulente SEO Consulente Web Monza Consulenza Digitale Content Management Content Marketing Content Strategy Content Writing Convincere clienti incerti e aumentare le vendite Costo sito Web Monza Costruire sito Web Monza Creare sito Web Creazione sito Monza Digital Marketing digital strategy Digital Web Manager eCommerce Fare sito Internet Monza Link Building Link Building Professionale Posizionamento Google Professionista SEO Progettazione sito eCommerce Progetti SEO realizzazione sito Monza realizzazione sito professionale Monza Realizzazione sito Web Monza Restyling sito web search engine optimization SEO Siti Web Social Media Social Media Marketing Social Media Strategy Social Network Specialista SEO Strategia Digitale Strategia eCommerce Sviluppo sito eCommerce Sviluppo sito Monza Web agency Monza

ALBERTO POZZI

Alberto Pozzi

Alberto Pozzi, Web Manager / Digital Project Manager: svolgo professionalmente attività di consulenza e strategia digitale dal 1995. Coordino progetti di creazione siti web, e-commerce e di promozione siti internet, nonchè di posizionamento sui motori di ricerca (SEO), social media, e produzione di contenuti (testi, foto, video).

Ho particolare esperienza nella comunicazione di temi di Interior design, per Studi di Architettura e Arredamento, Pubblica Amministrazione, Turismo e Viaggi, Food & Wine, Sport e Eventi, Brand aziendali.

Songwriter iscritto alla SIAE, compongo brani blues, folk, country.

SERVIZI

CONSULENZA
Consulenza e strategia digitale, analisi e fattibilità progetti digitali, consulenza e sviluppo progetti web, comunicazione digitale, digitalizzazione P.A., open data.

SITI WEB
Creazione siti web, redesign siti web, promozione siti internet, consulenza web, web design, web marketing, marketing on-line, web agency, web agency Monza, web agency Milano, web agency Roma.

SEO
Posizionamento motori di ricerca, SEO, posizionamento su Google

ECOMMERCE
Siti eCommerce, e-shop, shop online

SOCIAL
Social media, social media strategy, Facebook strategy, Instagram, Twitter strategy.

CONTENUTI
Produzione di testi, foto, video, scrittura web, traduzioni.

INNOVATION MANAGER

Dal 2019 sono iscritto alla anagrafe degli Innovation Manager del Ministero dello Sviluppo Economico per programmi di Digital Marketing con i benefici dell'Innovation Voucher

Alberto Pozzi innovation manager

CONTATTAMI

Opero prevalentemente nella provincia di Monza e Brianza, nella provincia di Milano e nella città di Roma.

Chiedimi un preventivo:
info@albertopozzi.com


Seguimi sui social network

  albertopozzi

  alberto.pozzi42

  AlbertoPozzi_

  albertopozzi_

  about.me/albertopozzi

  RSS feed


E' possibile che questo sito usi Cookie per raccogliere informazioni. Se non approvi, abbandona questo sito. Se vuoi, leggi la mia Privacy Policy

© Copyright 2025  by Alberto Pozzi

P.Iva 09419030961  –  Cod.Dest KRRH6B9

Preventivo
eBook
Blog
Contatti