• PREVENTIVO
  • EBOOK Strategia per il tuo Business
  • NEWSLETTER
Linkedin Facebook Twitter Instagram RSS
logo Alberto Pozzilogo Alberto Pozzi
  • PROFILO
  • AGENZIA WEB PER
    • Trovare Nuovi Clienti
    • Trovare nuovi clienti B2B
    • Essere primi su Google
    • Generare contatti utili
    • Rifare il sito aziendale
    • Risolvere i problemi del tuo sito
    • Sito Web Professionale
    • Sito Web Economico
    • Sito Web Responsivo
    • Rinnovare sito e social media
    • Consulenza SEO
    • Aggiornare sito e social media
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • SITI WEB
    • E-COMMERCE
    • SEO
    • SOCIAL MEDIA
    • CONTENUTI E TESTI
    • BLOG AZIENDALI
    • ADV GOOGLE / FACEBOOK
    • FORMAZIONE / COACHING
    • EMAIL MARKETING
    • LOGO DESIGN
  • PROGETTI
  • BLOG
    • TUTTI I POST
    • ISPIRAZIONI
    • LIBRI
  • CONTATTI
logo Alberto Pozzilogo Alberto Pozzi
logo Alberto Pozzi
Menu Preventivo
  • PROFILO
  • AGENZIA WEB PER
    • Trovare Nuovi Clienti
    • Trovare nuovi clienti B2B
    • Essere primi su Google
    • Generare contatti utili
    • Rifare il sito aziendale
    • Risolvere i problemi del tuo sito
    • Sito Web Professionale
    • Sito Web Economico
    • Sito Web Responsivo
    • Rinnovare sito e social media
    • Consulenza SEO
    • Aggiornare sito e social media
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • SITI WEB
    • E-COMMERCE
    • SEO
    • SOCIAL MEDIA
    • CONTENUTI E TESTI
    • BLOG AZIENDALI
    • ADV GOOGLE / FACEBOOK
    • FORMAZIONE / COACHING
    • EMAIL MARKETING
    • LOGO DESIGN
  • PROGETTI
  • BLOG
    • TUTTI I POST
    • ISPIRAZIONI
    • LIBRI
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • EBOOK Strategia per il tuo Business
  • NEWSLETTER
Linkedin Facebook Twitter Instagram RSS
Strategie SEO per AI Overview: come farsi citare dall’AI Google
Blog

STRATEGIE SEO PER AI OVERVIEW: come apparire nell’AI di Google

15 Aprile 2025 /Posted byAlberto Pozzi

Da quando è entrato in funzione AI Overview, il modo di gestire il SEO di un progetto di comunicazione è cambiato profondamente. Come già saprai, AI Overview (AIO) è un nuovo box immediatamente visibile in cima alla SERP di Google. AIO utilizza l’AI per formulare una serie di risposte pronte e immediatamente utilizzabili, senza necessità di clickare i siti sottostanti.

AI Overview sta funzionando in maniera così efficace da esaudire compiutamente la domanda utente, scoraggiare di conseguenza click sui siti elencati sotto e causare così un significativo calo di traffico in moltissimi siti web. Uno studio di Seer Interactive ha registrato un calo del click-through superiore al 50% negli esiti ricerca in cui era apparso AI Overview.

Quindi, le tradizionali strategie SEO per apparire primi su Google e generare traffico qualificato verso il proprio sito oggi non bastano più. L’obiettivo non è più solo posizionarsi su Google con il proprio sito, ma essere citati dall’AI di Google.

Nasce così la necessità di sviluppare nuove strategie SEO per AI Overview. Le nuove strategie devono puntare su contenuti chiari, autorevoli, ben strutturati e capaci di offrire valore unico, per entrare nelle risposte sintetiche generate da Google.

Vuoi sapere se il tuo sito è a rischio con AI Overview? Contattami per un’analisi gratuita.

PARLAMI DEL TUO SITO »

Sommario

  • DA SEO A AIO: LE DOMANDE FONDAMENTALI
  • 1. Quali settori sono più impattati dal calo di traffico a causa di AI Overview
  • 2. Settori meno impattati dal calo di traffico (AI Overview):
    • 2.1 E-commerce di prodotti fisici complessi
    • 2.2 Servizi locali e professionisti
    • 2.3 Settori con forte contenuto esperienziale o emotivo
    • 2.4 Formazione personalizzata, coaching, consulenze
    • 2.5 Settori verticali o di nicchia con contenuto tecnico o esclusivo
  • 3. Quali siti perderanno traffico SEO con AI Overview
  • 4. Quali siti guadagneranno visibilità e traffico con AI Overview
  • 5. Riassunto dell’Impatto di AI Overview sui principali settori
  • 6. Esempio di citazioni AI Overview
    • 6.1: Esempio1: Posizionamento SEO migliorato grazie a AI Overview
    • 6.2 Esempio 2: Lancio di un contenuto approfondito
    • 6.3 Esempio 3: Rilancio di un Contenuto Più Autorevole
  • 7. Domande Frequenti Su Strategie SEO Per AI Overview
  • 8. Quattro azioni da fare subito
  • 9. Conclusioni

DA SEO A AIO: LE DOMANDE FONDAMENTALI

L’arrivo di AI Overview cambia radicalmente le dinamiche della SEO e genera nuove domande tra i professionisti del digital marketing:

1. Quali settori sono più impattati negativamente da AI Overview?
I più colpiti dal calo di traffico generato da AIO sono editoria, blog informativi, finanza personale, salute e ricette: Google sintetizza le risposte, riducendo i clic verso i siti.

2. Quali settori possono invece beneficiare di un aumento di traffico?
Turismo esperienziale, e-commerce di nicchia, servizi locali, consulenze personalizzate e settori B2B verticali possono aumentare la loro visibilità, se strutturati correttamente.

3. Quali siti perderanno traffico?
Quelli con contenuti generici, poco originali o privi di autorevolezza. Senza una struttura semantica chiara e segnali E-E-A-T forti, il rischio di essere ignorati dall’AI è elevato.

4. Quali siti guadagneranno visibilità?
Siti con contenuti unici, esperienziali, strutturati per essere citati. Autori riconosciuti, brand forti e siti ben ottimizzati saranno premiati.

5. Quali strategie SEO adottare ora?
Serve una SEO orientata all’AIO: contenuti chiari, markup completi, approfondimenti verticali, focus sull’autorevolezza e diversificazione delle fonti di traffico. L’obiettivo non è più solo il ranking, ma la citabilità.

Nel seguito vediamo in dettaglio ciascuno di questi punti.

Vuoi sapere se il tuo sito è a rischio con AI Overview? Contattami per un’analisi gratuita.

PARLAMI DEL TUO SITO »

1. Quali settori sono più impattati dal calo di traffico a causa di AI Overview

L’introduzione di AI Overview ha colpito in modo significativo alcuni settori in cui le ricerche degli utenti ricevono risposte dirette nella SERP, riducendo i clic sui siti. Tra i più impattati troviamo:

  • Editoria, news e blog informativi, soprattutto sui temi YMYL (Your Money, Your Life): salute, finanza personale e viaggi
  • Siti di ricette, how-to e tutorial, facilmente riassumibili da AI
  • Affiliate marketing e comparatori di prodotti, che offrono contenuti simili ad altri
  • Portali di domande e risposte generici, legati a curiosità, fai-da-te o piccoli problemi quotidiani

In tutti questi casi, Google risponde direttamente alle query informative senza bisogno di clic ulteriori.

Vuoi sapere se il tuo sito è a rischio con AI Overview? Contattami per un’analisi gratuita.

PARLAMI DEL TUO SITO »

2. Settori meno impattati dal calo di traffico (AI Overview):

I settori meno colpiti, e spesso favoriti, da AI Overview sono quelli dove il bisogno dell’utente richiede esperienza diretta, confronto, personalizzazione o contatto umano, e non può essere soddisfatto da un semplice riassunto testuale. Ecco i principali:

2.1 E-commerce di prodotti fisici complessi

AI Overview ha un impatto limitato su categorie di e-commerce dove l’esperienza utente richiede confronto e valutazione diretta:

  • Moda, arredamento, elettronica e cosmetica di lusso restano settori in cui l’acquisto è guidato da immagini, stile, dettagli e recensioni.
  • L’utente tende comunque a cliccare sui risultati per approfondire, confrontare o completare l’acquisto.
  • AI Overview spesso mostra immagini o link verso fonti ufficiali, ma non sostituisce l’esperienza di navigazione e scelta personalizzata tipica dell’e-commerce ben strutturato.

2.2 Servizi locali e professionisti

AI Overview ha un impatto minimo su ricerche con intento locale, dove l’utente cerca un contatto diretto o una scelta geolocalizzata. In particolare:

  • Dentisti, estetisti, avvocati, ristoranti, hotel e artigiani rientrano tra i servizi più cercati a livello locale.
  • L’utente vuole vedere recensioni, confrontare prezzi, valutare la distanza e prenotare direttamente.
  • Google mostra spesso box locali, mappe e profili business, mantenendo centrale il ruolo del traffico organico e del brand personale nella decisione finale.

2.3 Settori con forte contenuto esperienziale o emotivo

In questi ambiti, AI Overview ha impatto limitato perché non può replicare l’emozione o il coinvolgimento personale. In particolare:

  • Turismo esperienziale, viaggi su misura, attività outdoor e percorsi benessere richiedono una narrazione unica e coinvolgente.
  • L’AI non riesce a sostituire lo storytelling, l’identità del brand o la proposta di valore distintiva di ogni operatore.

2.4 Formazione personalizzata, coaching, consulenze

In questo ambito, AI Overview non sostituisce la relazione diretta e la fiducia:

  • Life coach, business mentor e corsi specialistici si basano su esperienze personalizzate e approcci individuali.
  • L’utente cerca una guida, un metodo, una persona autorevole: elementi che l’AI non può replicare.
  • In questi settori, il brand personale, la reputazione e l’autenticità restano decisivi per attrarre traffico qualificato.

2.5 Settori verticali o di nicchia con contenuto tecnico o esclusivo

In questi settori, AI Overview ha impatto limitato perché non può generare risposte complete senza fonti specialistiche. In particolare:

  • Settori industriali, tecnologie B2B, innovazioni brevettate e software custom trattano contenuti complessi e poco diffusi.
  • Le informazioni disponibili online sono limitate e spesso proprietarie.
  • Di conseguenza, l’AI Overview tende a rimandare a fonti originali, premiando i siti autorevoli e ben strutturati.

Vuoi sapere se il tuo sito è a rischio con AI Overview? Contattami per un’analisi gratuita.

PARLAMI DEL TUO SITO »

3. Quali siti perderanno traffico SEO con AI Overview

Con l’introduzione di AI Overview, molti siti stanno già registrando cali di traffico organico, e la tendenza è destinata a crescere. I più colpiti sono quelli che non offrono valore distintivo o autorevolezza riconoscibile. In particolare:

  • Siti basati solo su contenuti informativi generici, non originali, spesso copiati o riformulati senza alcun apporto personale o professionale. Questi contenuti sono facilmente sintetizzabili dall’AI e difficilmente verranno citati.
  • Chi non ha una forte identità di brand o autorevolezza. Google utilizza segnali legati all’E-E-A-T (Esperienza, Competenza, Autorevolezza e Affidabilità) per decidere quali fonti mostrare nell’AI Overview. I siti anonimi o non riconosciuti rischiano di essere ignorati.
  • Chi non struttura i contenuti in modo chiaro e ottimizzato. Senza titoli coerenti, paragrafi ben organizzati, dati strutturati e markup adeguati, i contenuti non vengono compresi né selezionati dall’AI per essere citati nelle risposte.

Il motivo di fondo è semplice: Google punta a offrire risposte immediate da fonti “sufficientemente affidabili”. Se un sito è uno tra tanti, senza caratteristiche distintive, difficilmente avrà spazio all’interno dell’AI Overview. In questi casi, serve una revisione profonda della strategia SEO.

Vuoi sapere se il tuo sito è a rischio con AI Overview? Contattami per un’analisi gratuita.

PARLAMI DEL TUO SITO »

4. Quali siti guadagneranno visibilità e traffico con AI Overview

L’arrivo di AI Overview non rappresenta solo un rischio: per molti siti può diventare un’opportunità concreta di crescita. I vantaggi, in termini di massima visibilità, andranno a chi saprà distinguersi con contenuti e strutture pensate per la nuova logica dell’AI generativa. In particolare:

  • Siti con contenuti esperienziali, unici, specialistici e difficili da riassumere. Quando il contenuto nasce da esperienza diretta, competenza verticale o casi reali, l’AI fatica a sintetizzarlo e preferisce rimandare alla fonte originale. Vedi alcuni esempi dopo.
  • Siti con schema markup ben implementato e struttura semantica pulita. Google, per selezionare testi da citare, privilegia pagine con HTML ordinato, titoli coerenti, paragrafi chiari e markup strutturato. Questi elementi aumentano la probabilità di essere compresi e utilizzati da AI Overview.
  • Brand personali o aziendali con forte reputazione online. L’autorevolezza è un criterio chiave per l’AI: siti che ricevono citazioni, backlink di qualità, recensioni positive e hanno profili pubblici attivi e coerenti (es. LinkedIn, author bio, Google Business Profile) sono molto più esposti alla citazione da parte dell’AI Overview. Vedi esempi dopo.

In sintesi, chi lavora su contenuti di valore, visibilità del brand e chiarezza tecnica ha oggi una concreta possibilità di emergere.

Vuoi sapere se il tuo sito è a rischio con AI Overview? Contattami per un’analisi gratuita.

PARLAMI DEL TUO SITO »

5. Riassunto dell’Impatto di AI Overview sui principali settori

SettoreImpatto AI OverviewMotivo principale
Blog informativi e editorialiAltoContenuti facilmente riassumibili dall’AI; riduzione dei clic
Ricette, how-to, tutorialAltoL’AI risponde direttamente con sintesi o liste
E-commerce di prodotti complessiBassoServe confronto, immagini, approfondimenti
Servizi locali e professionistiBassoIntento locale, interazione diretta, presenza su Google Maps
Consulenze, coaching, formazioneBassoRichiesta relazione personale e fiducia
B2B tecnico o industrialeBassoContenuti specialistici non sostituibili dall’intelligenza artificiale

6. Esempio di citazioni AI Overview

6.1: Esempio1: Posizionamento SEO migliorato grazie a AI Overview

Consideriamo una query locale. Se cerchi su Google “indicami un ottimo consulente digitale a monza” ti apparirà il box di AI Overview (devi essere loggato con un account Google, altrimenti, se non sei collegato, AIO non appare):

Query Indicami un ottimo consulente digitale a Monza

Come vedi, AI Overview consiglia il sottoscritto e indica sulla destra eventuali approfondimenti a supporto. AI Overview appare addirittura prima delle sponsorizzate. Sotto la sponsorizzata, ci sono i risultati organici.

In questo caso, grazie ad una buona autorevolezza, Alberto Pozzi appare in ambedue i box di AI Overview, nonché nelle primissime posizioni organiche. Quindi, se sei la risposta giusta alla domanda e sei autorevole, AI Overview non solo non danneggia il posizionamento ma lo rafforza notevolmente. Si noti la scelta di AIO di non citare il primo sito organico (Pronto Pro) in quanto non classificabile strettamente come “consulente”, bensì come elenco di consulenti, che non è ciò che chiede la domanda.

6.2 Esempio 2: Lancio di un contenuto approfondito

Con la query “quanto costa una strategia digitale a Monza” si nota che la risposta di AI Overview appare poco chiara e in qualche modo incompleta, in quanto la risposta non è facilmente sintetizzabile e varia molto a seconda delle circostanze. In questo caso, la risposta di AIO è breve, ma rilancia sulla destra i post che meglio risolvono la complessità della risposta.

Query quanto costa una strategia digitale a Monza

Quindi, quando la risposta non è facilmente sintetizzabile e comporta anche importanti aspetti esperienziali, AI Overview diventa un “gancio” ulteriore e gratuito per il tuo sito, di massima evidenza.

6.3 Esempio 3: Rilancio di un Contenuto Più Autorevole

Anche in questo caso, la domanda “come sviluppare un sito professionale a Monza” richiede una risposta necessariamente articolata e esperienziale. Di conseguenza, AI Overview risponde in maniera sintetica (e anche un po’ ovvia), rimandando l’utente a approfondire sui siti evidenziati sulla destra.

Query come sviluppare un sito professionale a Monza

Come in precedenza, in questo caso AI Overview contribuisce a lanciare pagine che hanno autorevolezza e svolgono il compito di risolvere la complessità di risposte articolate.

Vuoi sapere se il tuo sito è a rischio con AI Overview? Contattami per un’analisi gratuita.

PARLAMI DEL TUO SITO »

7. Domande Frequenti Su Strategie SEO Per AI Overview

1. Come posso sapere se il mio sito è stato citato da AI Overview?
Al momento non esiste uno strumento ufficiale. Puoi monitorare manualmente la SERP delle tue keyword principali o usare strumenti come Google Search Console e strumenti di tracciamento visibilità (es. Semrush) per rilevare variazioni anomale nel traffico e nella posizione.

2. I contenuti lunghi sono penalizzati da AI Overview?
Non è una questione di lunghezza, ma di struttura e chiarezza. I contenuti lunghi ben organizzati, con paragrafi brevi, titoli chiari e sezioni riassuntive, hanno maggiori probabilità di essere citati dall’AI.

3. Vale ancora la pena puntare sui featured snippet (posizione zero)?
Sì. Anche se AI Overview li integra o li sostituisce in alcuni casi, restano una risorsa strategica per le query dove l’AI non interviene, e spesso sono usati come base dalle risposte AI.

4. Qual è la differenza tra citazione e posizionamento nell’AIO?
Essere citati in AI Overview significa comparire nel box generato da Google come fonte. Non equivale a essere in prima posizione nella SERP (posizionamento), ma offre comunque visibilità e autorevolezza.

5. I backlink sono ancora utili con l’AI Overview?
Assolutamente sì. I backlink da fonti autorevoli rafforzano l’E-E-A-T e aumentano le probabilità di essere selezionati come fonte affidabile dall’AI Overview.

6. Devo usare i dati strutturati per aumentare la visibilità nell’AIO?
Sì. Compilare i dati di Schema.org (in particolare Article, FAQ, HowTo, Person, Organization) aiuta Google a comprendere meglio il contenuto, facilitando la selezione da parte di AI Overview.

Vuoi sapere se il tuo sito è a rischio con AI Overview? Contattami per un’analisi gratuita.

PARLAMI DEL TUO SITO »

8. Quattro azioni da fare subito

Includi subito queste azioni nelle tue attività SEO quotidiane per avere citazioni su AI Overview:

  1. Crea contenuti citabili
  2. Ottimizza markup e struttura
  3. Rafforza l’autorevolezza online
  4. Studia le SERP con AIO

Vuoi sapere se il tuo sito è a rischio con AI Overview? Contattami per un’analisi gratuita.

PARLAMI DEL TUO SITO »

9. Conclusioni

AI Overview rappresenta una svolta epocale nella SEO. Non basta più puntare al posizionamento tradizionale: oggi è fondamentale essere citati, riconosciuti e considerati affidabili dall’intelligenza artificiale di Google. Per farlo, servono contenuti originali, strutture chiare, segnali di autorevolezza e un brand solido. Le aziende e i professionisti che sapranno adattarsi avranno un vantaggio competitivo reale. Chi resta ancorato a logiche obsolete rischia invece di sparire dalla visibilità organica.

È il momento di evolvere: dal SEO al Generative SEO, con strategie progettate per dialogare con l’AI e restare rilevanti nella nuova era della ricerca.

Vuoi sapere se il tuo sito è a rischio con AI Overview? Contattami per un’analisi gratuita.

PARLAMI DEL TUO SITO »
Tags: Consulente SEO, Professionista SEO, Progetti SEO, SEO, Specialista SEO, Strategia Digitale
Share Post
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Mail to friend
  • Linkedin
  • Whatsapp
  • Skype
Consulenza e Strategia Digital...
Consulenza e strategia digitale - Monza e MIlano
Cos'è una strategia digitale?
Che cos’è una Strategia di Com...

About author

About Author

Alberto Pozzi

Consulente di comunicazione digitale. Mi occupo di Strategia e Comunicazione Digitale. Web & Digital Manager, SEO, eCommerce, Content, Social Media. Songwriter, Guitar Player, e poi comunque guardo un po' tutto.

Other posts by Alberto Pozzi

Related posts

Rifacimento sito web a Monza: strategia, risultati, contatti
Blog
Read more

Rifacimento sito web a Monza: 10 passi per rifare il tuo sito in modo strategico

Il tuo sito non funziona? Scopri come rifare il sito web aziendale a Monza con un approccio strategico, concreto e orientato a contatti e conversioni
Agosto: 9 idee alternative per social media - Alberto Pozzi
Blog
Read more

Agosto: 9 idee alternative al “Chiuso per ferie” sui tuoi canali social

Non sai cosa scrivere in agosto su Facebook e sugli altri canali social media della tua azienda? Ecco 9 idee che tengono “aperti” i tuoi...
Aggiornare il sito web aziendale: 10 consigli strategici
Blog
Read more

Aggiornamento sito web per aziende di Monza e Milano: 10 consigli strategici

Il tuo sito è lento, vecchio o non converte? Scopri 10 strategie per aggiornare meglio il sito web aziendale, aumentare contatti e visibilità, anche per...
Cos'è una strategia digitale?
Blog
Read more

Che cos’è una Strategia di Comunicazione Digitale

Sei un’azienda B2C o B2B a Monza/Milano? Scopri come costruire una strategia digitale efficace per far crescere il tuo business con metodo e risultati concreti
Consulenza e strategia digitale - Monza e MIlano
Digital Marketing
Read more

Consulenza e Strategia Digitale

Sono un consulente di digital marketing e strategia digitale. Collaboro con imprenditori, aziende e professionisti che vogliono trasformare la loro presenza online in uno strumento...

Comments are closed

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter Strategia Digitale per il tuo Business - Alberto Pozzi

Scarica gratis e leggi

Scarica gratis e leggi Strategia digitale per il tuo business - Alberto Pozzi

Stai cercando…

Agenzia Web Monza Aggiornare sito web Comunicazione Digitale consulente comunicazione digitale Consulente Digitale Monza Consulente SEO Consulente Web Monza Consulenza Digitale Content Management Content Marketing Content Strategy Content Writing Convincere clienti incerti e aumentare le vendite Costo sito Web Monza Costruire sito Web Monza Creare sito Web Creazione sito Monza Digital Marketing digital strategy Digital Web Manager eCommerce Fare sito Internet Monza Link Building Link Building Professionale Posizionamento Google Professionista SEO Progettazione sito eCommerce Progetti SEO realizzazione sito Monza realizzazione sito professionale Monza Realizzazione sito Web Monza Restyling sito web search engine optimization SEO Siti Web Social Media Social Media Marketing Social Media Strategy Social Network Specialista SEO Strategia Digitale Strategia eCommerce Sviluppo sito eCommerce Sviluppo sito Monza Web agency Monza

ALBERTO POZZI

Alberto Pozzi

Alberto Pozzi, Web Manager / Digital Project Manager: svolgo professionalmente attività di consulenza e strategia digitale dal 1995. Coordino progetti di creazione siti web, e-commerce e di promozione siti internet, nonchè di posizionamento sui motori di ricerca (SEO), social media, e produzione di contenuti (testi, foto, video).

Ho particolare esperienza nella comunicazione di temi di Interior design, per Studi di Architettura e Arredamento, Pubblica Amministrazione, Turismo e Viaggi, Food & Wine, Sport e Eventi, Brand aziendali.

Songwriter iscritto alla SIAE, compongo brani blues, folk, country.

SERVIZI

CONSULENZA
Consulenza e strategia digitale, analisi e fattibilità progetti digitali, consulenza e sviluppo progetti web, comunicazione digitale, digitalizzazione P.A., open data.

SITI WEB
Creazione siti web, redesign siti web, promozione siti internet, consulenza web, web design, web marketing, marketing on-line, web agency, web agency Monza, web agency Milano, web agency Roma.

SEO
Posizionamento motori di ricerca, SEO, posizionamento su Google

ECOMMERCE
Siti eCommerce, e-shop, shop online

SOCIAL
Social media, social media strategy, Facebook strategy, Instagram, Twitter strategy.

CONTENUTI
Produzione di testi, foto, video, scrittura web, traduzioni.

INNOVATION MANAGER

Dal 2019 sono iscritto alla anagrafe degli Innovation Manager del Ministero dello Sviluppo Economico per programmi di Digital Marketing con i benefici dell'Innovation Voucher

Alberto Pozzi innovation manager

CONTATTAMI

Opero prevalentemente nella provincia di Monza e Brianza, nella provincia di Milano e nella città di Roma.

Chiedimi un preventivo:
info@albertopozzi.com


Seguimi sui social network

  albertopozzi

  alberto.pozzi42

  AlbertoPozzi_

  albertopozzi_

  about.me/albertopozzi

  RSS feed


E' possibile che questo sito usi Cookie per raccogliere informazioni. Se non approvi, abbandona questo sito. Se vuoi, leggi la mia Privacy Policy

© Copyright 2025  by Alberto Pozzi

P.Iva 09419030961  –  Cod.Dest KRRH6B9

Preventivo
eBook
Blog
Contatti