• PREVENTIVO
  • EBOOK Strategia per il tuo Business
  • NEWSLETTER
Linkedin Facebook Twitter Instagram RSS
logo Alberto Pozzilogo Alberto Pozzi
  • PROFILO
  • AGENZIA WEB PER
    • Trovare Nuovi Clienti
    • Trovare nuovi clienti B2B
    • Essere primi su Google
    • Generare contatti utili
    • Rifare il sito aziendale
    • Risolvere i problemi del tuo sito
    • Sito Web Professionale
    • Sito Web Economico
    • Sito Web Responsivo
    • Rinnovare sito e social media
    • Consulenza SEO
    • Aggiornare sito e social media
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • SITI WEB
    • E-COMMERCE
    • SEO
    • SOCIAL MEDIA
    • CONTENUTI E TESTI
    • BLOG AZIENDALI
    • ADV GOOGLE / FACEBOOK
    • FORMAZIONE / COACHING
    • EMAIL MARKETING
    • LOGO DESIGN
  • PROGETTI
  • BLOG
    • TUTTI I POST
    • ISPIRAZIONI
    • LIBRI
  • CONTATTI
logo Alberto Pozzilogo Alberto Pozzi
logo Alberto Pozzi
Menu Preventivo
  • PROFILO
  • AGENZIA WEB PER
    • Trovare Nuovi Clienti
    • Trovare nuovi clienti B2B
    • Essere primi su Google
    • Generare contatti utili
    • Rifare il sito aziendale
    • Risolvere i problemi del tuo sito
    • Sito Web Professionale
    • Sito Web Economico
    • Sito Web Responsivo
    • Rinnovare sito e social media
    • Consulenza SEO
    • Aggiornare sito e social media
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • SITI WEB
    • E-COMMERCE
    • SEO
    • SOCIAL MEDIA
    • CONTENUTI E TESTI
    • BLOG AZIENDALI
    • ADV GOOGLE / FACEBOOK
    • FORMAZIONE / COACHING
    • EMAIL MARKETING
    • LOGO DESIGN
  • PROGETTI
  • BLOG
    • TUTTI I POST
    • ISPIRAZIONI
    • LIBRI
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO
  • EBOOK Strategia per il tuo Business
  • NEWSLETTER
Linkedin Facebook Twitter Instagram RSS
App iphone- ipad e android - Alberto Pozzi Monza
Servizi di Alberto Pozzi, Web Manager

App iPhone, iPad, Android

7 Agosto 2017 /Posted byAlberto Pozzi

Mi occupo di progettare, sviluppare e gestire app per iPhone, iPad, Android.

Un particolare modello di comunicazione digitale

Progettare e sviluppare una app per dispositivi mobili è un’attività molto particolare e specifica, che va collocata nel contesto di una strategia di comunicazione digitale complessiva.

Oltre a rappresentare un nuovo tipo di contenitore digitale per ospitare funzioni e contenuti, tecnicamente nuovo e inesplorato, le app consentono di sperimentare alcune caratteristiche che rendono uniche e senza precedenti le esperienze degli utenti con gli smartphone.

Un’esperienza interattiva nuova

Le app consentono per la prima volta di disporre e combinare liberamente in una esperienza interattiva informazioni e dati in tutti i formati conosciuti: testi, database, Web, audio, video, foto, registrazioni, musica, posizione via GPS, collegamenti in tempo reale, chat, e-mail, SMS, MMS, perfino movimenti tipici dello smartphone come lo scuotimento o la semplice rotazione.

Inoltre, la recente introduzione di lettura e riconoscimento delle impronte digitali e la presenza di processori NFC per garantire transazioni sicure sugli smartphone di ultima generazione inseriscono nuove dimensioni e nuove possibilità, prima impensabili in un’esperienza interattiva. Si tratta insomma di un modello di comunicazione e interazione digitale completamente nuovo e inesplorato.

Lo straordinario diventato normale

Oggi sviluppare un’app significa proporre un’esperienza a utenti che si sono abituati a disporre sullo smartphone di funzioni di altissimo livello, che vengono oggi date per scontate.

Si pensi al recente successo (Estate 2016) di Pokemon Go, che converte la camera dello smartphone in un quadro di realtà aumentata, e che ha definito il nuovo livello di coinvolgimento dei giochi on line per la seconda metà degli anni ’10, e oltre. Dopo Pokemon Go, nessun gioco su smartphone può essere più lo stesso. E neppure le app più generali saranno più le stesse.

Realtà aumentata, visione 3D

Di conseguenza, pensare e realizzare oggi un’app significa concretizzare un’idea e portare l’utente in una esperienza in una forma molto, molto specifica e peculiare, soprattutto pensando a integrare le diverse funzioni tipiche di uno smartphone tenuto in mano, portato in tasca, in movimento, fuori casa: con mappe, posizione GPS, camera, microfono, realtà aumentata, interazione con movimenti, con uno smartwatch, a breve anche con occhiali 3D (per Natale 2017).

Sarebbe pertanto un grosso errore, oggi, pensare a sviluppare un’app come se lo smartphone fosse semplicemente un computer con un monitor più piccolo. Non lo è. Smartphone e tablet sono nuovi strumenti interattivi e mobili per definizione. Non avrà alcun senso per i tuoi utenti scaricare un’app che replica la (poco emozionante) esperienza del personal computer da tavolo. E se lo faranno, la disinstalleranno immediatamente quando se ne accorgeranno.

Gli utenti installano solo le app più importanti

App che prevedono di sfruttare i semplici meccanismi base del computer fisso oggi vengono ignorate dagli utenti, anche perché l’affollamento di app sul proprio smartphone è limitato, e ciascuno preferisce installarsi solo le app che davvero usa e che ha bisogno, e che servono in movimento. Insomma, da un’app oggi ci si aspetta qualcosa di meraviglioso. Altrimenti difficilmente un utente se la installerà spontaneamente. Tanto meno se è a pagamento, anche se a cifre irrisorie.

Quattro versioni di app per progetto

Unendo a questo quadro la necessità di pensare la realizzazione (e gli aggiornamenti successivi) delle app almeno in tre-quattro versioni (per iPhone, per Android, per Windows Phone, ma anche per le varie versioni di iPad) la conseguenza principale è che realizzare un’app per un progetto di comunicazione business oggi è un’operazione che richiede normalmente un investimento piuttosto significativo in ricerca e sperimentazione, anche e soprattutto se si dispone di un’idea meravigliosa.

L’investimento di progettazione, realizzazione e manutenzione di un’app è consistente, e normalmente sorprende chi è abituato ai costi tutto sommato ridotti dei progetti commerciali web, social media, SEO, etc.

L’investimento necessario per avviare l’app è spesso l’ostacolo principale che si incontra nei progetti di fattibilità, e impatta soprattutto con il contesto delle piccole e medie aziende, che conducono un tipo di business tradizionale; in queste circostanze, le piccole e medie aziende incontrano infatti una doppia sorpresa: quella di introdurre un uso spinto del digitale, adeguando improvvisamente le proprie prassi alle nuove tecnologie, e quella di un investimento forse imprevisto nei volumi.

App: progetto da pensare con molta cautela

Per queste ragioni, la realizzazione di un’app per piccole e medie aziende è un’operazione da pensare con molta cautela, partendo da una strategia digitale ben strutturata, individuando una buona idea, e costruendo un’esperienza utente anche magari semplice, ma soprattutto efficace e orientata alle esigenze dell’utente stesso.

Attenzione ai progetti di app inutili

In questi mesi si stanno affermando molte offerte commerciali di realizzazione di app a basso costo, mirate alle aziende piccole e medie, che però a mio parere difficilmente porteranno un reale beneficio al business aziendale.

Mi riferisco a strumenti sostanzialmente standard e pre-lavorati che vengono venduti con una personalizzazione ridottissima, spesso “copiando” i contenuti presenti sul sito web dell’azienda e collocandoli in un’app. In pratica, si usa smartphone e tablet come un monitor del computer, solo più piccolo.

App del genere, spesso vendute come “complemento” ad un contratto di visibilità su qualche portale di settore, difficilmente trovano un buon riscontro tra gli utenti. Tuttavia, il basso costo a cui vengono commercializzati questi prodotti, e la tentazione del piccolo imprenditore di “disporre di un’app” per la propria azienda, di iniziare una esperienza, di collaudare un’idea a basso prezzo, rendono questo tipo di operazione oggi molto diffuso. Ma realizzare un’app è un’altra cosa. E va pensata molto diversamente.

Progettare e realizzare app

Mi occupo della progettazione dell’interfaccia utente, dell’architettura delle informazioni, della realizzazione di semplici prototipi successivi, del coordinamento della squadra di sviluppo e test, fino al completamento dell’app e alla sua collocazione nei vari market di distribuzione app (iTunes, Google Play, etc.). Per parte della progettazione e per lo sviluppo coordino team di web agency esterne specializzate (da me selezionate), con le quali svolgo da molto tempo attività professionali.

Scarica il mio eBook

Per comprendere meglio come combinare tutte queste possibilità, per un’introduzione all’uso della comunicazione digitale nelle aziende di ogni dimensione, e per capire meglio come opero, scarica gratis e leggi il mio eBook: Strategia digitale per il tuo business”

Contattami

Contattami per un preventivo, per un progetto, per un’idea, o anche solo per una chiaccherata e un’opinione.

Svolgo consulenza e realizzazione progetti di comunicazione digitale. Opero prevalentemente nell’area di Monza, Milano e Roma. Mi occupo di ideare, gestire e realizzare tutte le tipologie di progetti di comunicazione digitale e digital marketing: realizzazione di siti web, e-Commerce, progetti SEO, produzione di contenuti, foto, video per web, gestione di Social Media, gestione campagne advertising digitali, formazione e coaching su temi digitali, realizzazione di app.

Share Post
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • Mail to friend
  • Linkedin
  • Whatsapp
  • Skype
DRM STUDIO: logo, strategia di...
DRM Studio, Monza - progetto Alberto Pozzi - Web manager
DEM direct mail, newsletter - Alberto Pozzi Monza
DEM, Direct Mailing e Newslett...

About author

About Author

Alberto Pozzi

Consulente di comunicazione digitale. Mi occupo di Strategia e Comunicazione Digitale. Web & Digital Manager, SEO, eCommerce, Content, Social Media. Songwriter, Guitar Player, e poi comunque guardo un po' tutto.

Other posts by Alberto Pozzi

Related posts

Consulenza e strategia digitale - Monza e MIlano
Digital Marketing
Read more

Consulenza e Strategia Digitale

Sono un consulente di digital marketing e strategia digitale. Collaboro con imprenditori, aziende e professionisti che vogliono trasformare la loro presenza online in uno strumento...
Realizzazione / sviluppo siti web WordPress a Monza e Milano
Costo realizzazione sito Web Monza
Read more

Realizzazione siti Web professionali a Monza e Milano

Stai cercando un professionista per la realizzazione di siti web a Monza o Milano? Progetto e sviluppo siti web WordPress su misura, ottimizzati per Google,...
Contenuti per siti aziendali | Testi SEO professionali
Content Writing e Blog aziendali
Read more

Creazione contenuti per siti aziendali: testi, foto, video su misura

Testi professionali ottimizzati SEO per siti aziendali. Contenuti su misura per PMI e studi. Opero da Monza e Milano in tutta Italia
Consulente SEO Monza e Milano per Posizionamento su Google
Servizi di Alberto Pozzi, Web Manager
Read more

Consulenza SEO: posiziona il tuo sito primo su Google

Sei un’azienda o professionista a Monza? Migliora la visibilità su Google, ottieni più clienti e fai crescere il tuo business con una consulenza SEO su...
E-commerce - Alberto Pozzi Monza
Servizi di Alberto Pozzi, Web Manager
Read more

E-Commerce

Mi occupo di fattibilità, progettazione e realizzazione di sistemi eCommerce. Allestire un semplice sito di eCommerce è possibile anche in tempi rapidi. Ma sviluppare una...

Comments are closed

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter Strategia Digitale per il tuo Business - Alberto Pozzi

Scarica gratis e leggi

Scarica gratis e leggi Strategia digitale per il tuo business - Alberto Pozzi

Stai cercando…

Agenzia Web Monza Aggiornare sito web Comunicazione Digitale consulente comunicazione digitale Consulente Digitale Monza Consulente SEO Consulente Web Monza Consulenza Digitale Content Management Content Marketing Content Strategy Content Writing Convincere clienti incerti e aumentare le vendite Costo sito Web Monza Costruire sito Web Monza Creare sito Web Creazione sito Monza Digital Marketing digital strategy Digital Web Manager eCommerce Fare sito Internet Monza Link Building Link Building Professionale Posizionamento Google Professionista SEO Progettazione sito eCommerce Progetti SEO realizzazione sito Monza realizzazione sito professionale Monza Realizzazione sito Web Monza Restyling sito web search engine optimization SEO Siti Web Social Media Social Media Marketing Social Media Strategy Social Network Specialista SEO Strategia Digitale Strategia eCommerce Sviluppo sito eCommerce Sviluppo sito Monza Web agency Monza

ALBERTO POZZI

Alberto Pozzi

Alberto Pozzi, Web Manager / Digital Project Manager: svolgo professionalmente attività di consulenza e strategia digitale dal 1995. Coordino progetti di creazione siti web, e-commerce e di promozione siti internet, nonchè di posizionamento sui motori di ricerca (SEO), social media, e produzione di contenuti (testi, foto, video).

Ho particolare esperienza nella comunicazione di temi di Interior design, per Studi di Architettura e Arredamento, Pubblica Amministrazione, Turismo e Viaggi, Food & Wine, Sport e Eventi, Brand aziendali.

Songwriter iscritto alla SIAE, compongo brani blues, folk, country.

SERVIZI

CONSULENZA
Consulenza e strategia digitale, analisi e fattibilità progetti digitali, consulenza e sviluppo progetti web, comunicazione digitale, digitalizzazione P.A., open data.

SITI WEB
Creazione siti web, redesign siti web, promozione siti internet, consulenza web, web design, web marketing, marketing on-line, web agency, web agency Monza, web agency Milano, web agency Roma.

SEO
Posizionamento motori di ricerca, SEO, posizionamento su Google

ECOMMERCE
Siti eCommerce, e-shop, shop online

SOCIAL
Social media, social media strategy, Facebook strategy, Instagram, Twitter strategy.

CONTENUTI
Produzione di testi, foto, video, scrittura web, traduzioni.

INNOVATION MANAGER

Dal 2019 sono iscritto alla anagrafe degli Innovation Manager del Ministero dello Sviluppo Economico per programmi di Digital Marketing con i benefici dell'Innovation Voucher

Alberto Pozzi innovation manager

CONTATTAMI

Opero prevalentemente nella provincia di Monza e Brianza, nella provincia di Milano e nella città di Roma.

Chiedimi un preventivo:
info@albertopozzi.com


Seguimi sui social network

  albertopozzi

  alberto.pozzi42

  AlbertoPozzi_

  albertopozzi_

  about.me/albertopozzi

  RSS feed


E' possibile che questo sito usi Cookie per raccogliere informazioni. Se non approvi, abbandona questo sito. Se vuoi, leggi la mia Privacy Policy

© Copyright 2025  by Alberto Pozzi

P.Iva 09419030961  –  Cod.Dest KRRH6B9

Preventivo
eBook
Blog
Contatti